Un nome e una tradizione antica
La cooperativa VELINIA nasce nel 1974 per iniziativa di alcuni proprietari e produttori dei comuni di Antrodoco, Borgo Velino, Castel S.Angelo e Micigliano e sotto la spinta delle rispettive Amministrazioni che avevano ed hanno in animo di rivalutare la conoscenza e la produzione del Marrone Antrodocano.
Una sfida, quella di far diventare gli agricoltori della zona degli azionisti di un modo nuovo di fare impresa e di rivalutare i propri prodotti.
Il successo dopo 44 anni di attività è evidente: la quasi totalità dei proprietari sono soci della cooperativa cui conferiscono il loro prodotto. La sede si trova a BORGO VELINO, in un’area industriale che fiancheggia il fiume Velino. Qui si svolgono sia le operazioni di lavorazione del marrone che la vendita.
Una sfida, quella di far diventare gli agricoltori della zona degli azionisti di un modo nuovo di fare impresa e di rivalutare i propri prodotti.
Il successo dopo 44 anni di attività è evidente: la quasi totalità dei proprietari sono soci della cooperativa cui conferiscono il loro prodotto. La sede si trova a BORGO VELINO, in un’area industriale che fiancheggia il fiume Velino. Qui si svolgono sia le operazioni di lavorazione del marrone che la vendita.

Organigramma Attuale Soc. Coop. Velinia
A seguito dell’assemblea dei soci del 23 Marzo 2019 che ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, si è riunito per la prima volta in sede il nuovo Consiglio ed ha provveduto alla nomina delle altre cariche sociali, che sono le seguenti:
- Presidente Pompei Mauro
- Vicepresidente Marco Fainelli, rappresentante per il Bilancio ed i Bandi;
- Pierdavide Graziani, rappresentante per Comunicazione e Sagre;
- Luigi Serani, rappresentante per il Personale ed il Consorzio;
- Angelo Corradetti, rappresentante per il Bilancio ed i Bandi;
- Antonella Di Loreto, rappresentante per la ricerca scientifica e situazione castagneti;
- Cesare Graziani, rappresentante per la ricerca scientifica e situazione castagneti;
- Marco di Vittorio, rappresentante per il trattamento e la commercializzazione
Il Direttivo appena eletto delibera altresì la nomina di un COMITATO ESECUTIVO di supporto e consulenza la cui composizione è determinata in Barbara Coletti.